imprese araldiche e stemma famigliare (decorazione pittorica)
Tipo:
decorazione pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Nel corridoio che conduce dalla Scalcheria al Giardino Segreto (parte dell'appartamento pianterreno dell'ala di Grotta) si conservano nelle lunette delle pareti laterali, entro cornici modanate dipinte a monocromo, imprese riferibili alla marchesa Isabella d'Este. La parete nord conserva tutte le 5 armi, mentre quella sud soltanto tre delle complessive 5 (2 sono andate perdute). Lo stemma della famiglia Este è tracciato invece nell'unica lunetta presente nel lato ovest, sopra la soglia di accesso. Tutte le lunette dovevano essere inserite in una composizione geometrica più ampia che prevedeva un'ulteriore volta semicircolare contornata da una cornice, congiunta nella chiave di volta tramite due segmenti alla lunetta inferiore.. Araldica: imprese; stemma famigliare
Lingua:
it
Soggetto:
imprese araldiche e stemma famigliare
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura
Data:
sec. XVI; 1514 (?) - 1522 ca
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267433 2
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Signorini R., 1995; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale