figure maschili (?) (decorazione plastico-pittorica)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Leonbruno Lorenzo, Leonbruno Lorenzo
L'accesso al secondo camerino sussidiario, che si affaccia sul Giardino Segreto, è previsto dallo stanzino che lo precede, a sua volta anteceduto dal corridoio interno dell'ala di Grotta. Il piccolo ambiente, con soffitto a volta ribassata concluso da lunette perimetrali, conduce verso un angusto recesso prospiciente piazza della Lega Lombarda. L'illuminazione è data da una sola finestra collocata nel lato orientale verso il giardino. Le due lunette angolari poste al vertice di sud-est conservano tracce dell'originaria decorazione; entro una cornice plastica dipinta in tono rossiccio si possono individuare due raffigurazioni a monocromo: l'una mostra le nude ginocchia di un uomo (parete est), l'altra presenta una figura maschile panneggiata all'antica assisa su di un trono con promtome leonina (Ventura 1995 suggerisce possa trattarsi di Salomone).
Lingua:
it
Soggetto:
figure maschili (?)
Formato:
m, altezza: 3.08; larghezza: 2.30; profondità 2.31
Materia e tecnica:
muratura/ intonacatura; intonaco/ pittura
Data:
sec. XVI; 1522 (?) - 1523 (?)
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267437
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1934; bibliografia di confronto: Paccagnini G., 1969; bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Ventura L., 1995; bibliografia di confronto: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Brown C.M., 2005; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2009; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale