iscrizione commemorativa(?) e funeraria
Tipo:
iscrizione commemorativa(?) e funeraria; image
Categoria:
Reperti archeologici
Lastra rettangolare opistografa. Una delle facce è caratterizzata dalla presenza della seguente iscrizione, forse commemorativa (ciò che resta non è sufficiente per identificare con precisione), in lingua latina: [_ _ _] SICVLOS V[.L.CSL.I.] [_ _ _]EVOLVET INFERET [_ _ _]VESTALIBVS (SESTERTIOS) LM [_ _ _]VS HABEBITVR. Il testo, per quanto è conservato, è articolato su quattro linee. L'iscrizione è stata tracciata con lettere di dimensioni regolari (altezza cm 2). sulle lettere HS, L, M della terza riga si trova una lineetta orizzontale. E' impiegata, non sistematicamente, interpunzione a triangoletto. In occasione di un riutilizzo successivo l'altra faccia della lastra fu inscritta con la seguente epigrafe funeraria: [_ _ _]IS [_ _ _]ENET[_ _ _VIX]IT ANN[IS_ _ _] KAL [_ _ _]. Di questa rimangono quattro righe di testo (lettere alte cm 4.5).
Lingua:
it
Soggetto:
monumenti onorari(?) e funerari
Formato:
cm., altezza: 12; larghezza: 23; profondità 2
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e a incisione
Data:
secc. I-II d.C.; 1 d.C. post - 200 d.C. ante
Copertura:
PU - Urbino
Ambito geografico:
Palazzo Ducale - Museo Lapidario, p.zza Duca Federico, 107 - Urbino (PU) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00015143
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Luni M./ Gori G., 1986; bibliografia specifica: Bormann E./ Henzen G., 1876-1987
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale