base/ frammento. base iscritta
Tipo:
base/ frammento; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento resecato dal Fabretti da una piccola base rotonda. L'iscrizione su due righe, a lettere non troppo regolari e di altezza disuguale, è delimitata da una cornice sagomata.
Lingua:
it
Soggetto:
epigrafe
Formato:
cm., altezza: 18; larghezza: 22; spessore: 7; varie: altezza lettere 2-1,8
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e incisione
Data:
sec. II d.C.; 99 d.C. post - 199 d.C. ante
Copertura:
PU - Urbino
Ambito geografico:
Palazzo Ducale - Museo Lapidario, p.zza Duca Federico, 107 - Urbino (PU) Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00015147
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fabretti R., 1699; bibliografia specifica: Bormann E./ Henzen G., 1926; bibliografia specifica: Luni M. / Gori G, 1986
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale