base/ frammento. base iscritta
Tipo:
base/ frammento; image
Categoria:
Reperti archeologici
Il dado iscritto poggia su di un alto zoccolo modanato ed ha un coronamento aggettante formato da una profonda gola diritta e da un listello. Sul coronamento è posto una specie di plinto il cui piano superiore ha un'ampia cavità rettangolare. Il dado ha su tutte le faccie una specchiatura ribassata ed incorniciata, quella anteriore era iscritta, ma l'epigrafe risulta ora intenzionalmente ebrasa.
Lingua:
it
Soggetto:
epigrafe
Formato:
cm., altezza: 109; larghezza: 72; profondità 72
Materia e tecnica:
marmo; scalpellatura e incisione
Data:
secc. I- III d.C.; 0 d.C. post - 299 d.C. ante
Copertura:
PU - Urbino
Ambito geografico:
Palazzo Ducale - Museo Lapidario, p.zza Duca Federico, 107 - Urbino (PU) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00015210
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bormann E., 1901; bibliografia di confronto: Trevisiol A., 1999
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale