lastra circolare. tondo con Ulisse e le sirene
Tipo:
lastra circolare; image
Categoria:
Reperti archeologici
Monumento figurato di forma circolare; nel disco è rappresentato il celebre episodio di Ulisse e delle Sirene. La composizione è condizionata dalla forma del campo figurato, occupato nella metà inferiore dalla nave. Al centro compare Ulisse, circondato da compagni nell'atto di legarlo all'albero della nave. Quest'ultimo si conserva per un'altezza di poco superiore alla figura dell'eroe; dalla sua sommità, alla quale doveva essere raccolta la vela, scendono quattro sartie. Altri due marinai si trovano rispettivamente a prua e a poppa; l'uno, seduto, regge il timone, mentre l'altro manovra una delle corde. Le figure virili indossano un corto chitone stretto in vita da una cintura; quelle in piedi, ad eccezione di Ulisse, hanno anche un mantello che dalle spalle scende sino ai piedi. Nella parte superiore del rilievo, sospese al di sopra delle estremità della nave, si conservano le zampe delle Sirene, appoggiate su speroni di roccia.
Lingua:
it
Soggetto:
scultura
Formato:
cm., altezza: 60; larghezza: 47
Materia e tecnica:
rosso antico; ad altorilievo
Data:
ultimo quarto sec. II d.C.; 175 d.C. ca. - 199 d.C. ca
Copertura:
PU - Urbino
Ambito geografico:
Palazzo Ducale - Museo Lapidario, p.zza Duca Federico, 107 - Urbino (PU) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00241620
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Luni M./ Gori G., 1986; bibliografia specifica: Luni M., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale