cornice con kyma lesbio/ frammento
Tipo:
cornice con kyma lesbio/ frammento; image
Categoria:
Reperti archeologici
dei due lati corti, uno presenta un taglio regolare e la superficie liscia, l'altro invece una superficie scabra e contorni discontinui; levigate accuratamente le superfici delle facce superiore ed inferiore; lavorata rozzamente, allo stato di picchiettatura, la parete posteriore; le modanature della faccia principale sono costituite, dall'alto verso il basso, da una fascia a profilo rettilineo, dello spessore di cm 2.5, seguita, in rientranza progressiva, da un guscio a sezione di un quarto di cerchio e da un motivo a gola reversa, compreso fra due filettature a spigolo vivo; la gola è decorata da un kymation lesbio a foglie cuoriformi, caratterizzato da una successione serrata di freccette e foglie; calcare cristallino a grana grossa e patina giallognola
Lingua:
it
Soggetto:
elementi architettonici
Formato:
cm., altezza: 10.5; lunghezza: 36; spessore: 16; varie: spessore minimo 7
Materia e tecnica:
pietra calcarea; a bassorilievo
Data:
secc. I-II d.C.; 0 post - 199 d.C. ante
Copertura:
MC - Urbisaglia
Ambito geografico:
Museo Archeologico Statale, Taverna Piccinini - Urbisaglia (MC) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00005566
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Leon C., 1971
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale