elmo/ paragnatide. Coarelli, tipo B
Tipo:
elmo/ paragnatide; image
Categoria:
Reperti archeologici
Paragnatide di elmo di tipo italico costituita da una doppia lamina con tre elementi circolari disposti a triangolo. E' collegata all'elmo mediante un sistema di cerniere e presenta in basso un gancio desinente a bottone emisferico. Il tipo deriva dalle corazze sannitiche a tre dischi ed è diffuso particolarmente in Etruria, uno dei principali luoghi di fabbricazione. Rientra nel tipo B della classificazione del Coarelli.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ARMI E ARMATURE
Formato:
cm, altezza: 11.5
Materia e tecnica:
bronzo/ laminatura
Data:
metà IV a.C.; 360 a.C. - 340 a.C
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00014834
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Coarelli, F., 1976
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale