blasone della famiglia Este (stemma, insieme)
Tipo:
stemma; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
I quattro stemmi araldici della famiglia d’Este sono posti ai quattro vertici del giardino, sovrapposti alla trabeazione. Per via delle ampie smussature angolari, la sagoma dello scudo può essere definita irregolarmente sposata o irregolare. I blasoni sono identici e ripropongono la formula inquartata dove la prima e la quarta parte (in alto a sinistra e in basso a destra) ospitano i tre ‘fleurs-de-lys’ (gigli) entro una cornice dentata. Nella seconda e terza parte è invece riportata un’aquila ad ali spiegate, con la lingua protesa al di fuori del becco.. Araldica: stemma famigliare
Lingua:
it
Soggetto:
blasone della famiglia Este
Formato:
cm
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data:
sec. XVI; 1514 (?) - 1522 ca
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267438 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale