specchiature a finto marmo (mostra di finestra)
Tipo:
mostra di finestra; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Le tre finestre con mostre dipinte vennero aperte sul fianco occidentale del Giardino segreto durante i restauri novecenteschi, cercando di riprodurre le nicchie cieche architravate disposte sui lati lunghi a nord e a sud; tali finestre danno luce ai due camerini sussidiari che si affacciano sul cortile. La decorazione geometrica a finte specchiature marmoree, su stipiti e architrave, riproduce due schemi alternati giocati sulla losanga e sul cerchio (una losanga gialla delimitata da una doppia cornice emerge su di fondo rosato nelle due nicchie laterali, mentre quella centrale si compone di un cerchio rosa su di una campitura gialla).. Decorazioni: specchiature a finto marmo
Lingua:
it
Soggetto:
specchiature a finto marmo
Formato:
cm
Materia e tecnica:
muratura/ intonacatura; intonaco/ pittura
Data:
sec. XX; 1932 - 1933
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267438 6
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia specifica: Gerola G., 1929; bibliografia specifica: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Paccagnini G., 1969; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: Brown C.M., 2005; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale