Battistero (edificio di culto, strutture per il culto)
Tipo:
edificio di culto; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Già attribuito da alcuni studiosi alla prima metà del V sec. d.C., il battistero è oggi concordemente attribuito alla fine del V o agli inizi del VI sec. d.C., sulla base dell'analisi della decorazione musiva della nicchia absidale. Le indigini archeologiche effettuate nel 2006-2007 hanno messo in luce i piani di cantiere relativi alla messa in opera della decorazione musiva della nicchia E, che dovrebbe essere avvenuta tra l'ultimo quarto del V e i primi decenni del VI sec. d.C. Sono state inoltre, rinvenute due tombe a fossa sovrapposte
Lingua:
it
Soggetto:
strutture per il culto
Data:
V sec. d.C.
Copertura:
Liguria (SV) - Albenga
Ambito geografico:
- Albenga (SV), Liguria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00309270
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Frondoni A. / Gandolfi D., 2010
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale