La partenza del Bersagliere, partenza di un bersagliere (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mazza Giuseppe, Mazza Giuseppe
Il dipinto rappresenta un bersagliere a figura intera, davanti all'uscio di una casa di campagna, nell'atto di baciare la fronte del figlio in fasce che la moglie gli porge. Sulla destra un gallina con una ciotola e dietro i personaggi un muretto in pietra. Fanno da sfondo uno specchio d'acqua e una catena di monti illuminati dalla luce dell'alba. Cornice di legno dorata, con interno sagomato e decorazione floreale. Si evidenziano alcune cadute della doratura che lasciano la preparazione rossa a vista. FIGURE: bersagliere, donna, neonato; ABBIGLIAMENTO: divisa militare, camicia, gonna, grembiule, scarpe: ANIMALI: gallina; OGGETTI: zaino, bastone, cuscino, ciotola, uscio; PAESAGGIO: muretto, specchio d'acqua, monti
Lingua:
it
Soggetto:
partenza di un bersagliere, La partenza del Bersagliere
Formato:
cm, altezza: 54.7; larghezza: 69.5; varie: con cornice: altezza 90/ larghezza 74.8/ profondità 5.1
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
terzo quarto sec. XIX; 1850 post - 1875 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00398341
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale