Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13114406@

bottiglia/ corpo a sezione quadrata. Isings 50

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

bottiglia/ corpo a sezione quadrata; image

Categoria:

Reperti archeologici

Autore:

Officina con bollo raffigurante un'anfora, Officina con bollo raffigurante un'anfora

Bottiglia pubblicata in passato come Isings 84 (STERNINI AGRICOLI - MAZZEI 1997 e DEL VECCHIO 2004, vd. infra, BIB) grazie all'esame autoptico, eseguito da Giulia Giovanetti nel 2016, da identificare con il tipo Isings 50. Il vetro spesso è di colore verde chiaro, il corpo a sezione quadrata presenta pareti concave. L'esemplare ha sul fondo un bollo con la raffigurazione di un'anfora.

Lingua:

it

Soggetto:

STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI

Formato:

cm, altezza: 6.5; varie: fondo 6.6 (lato) x 5.7 (cons.)

Materia e tecnica:

vetro/ soffiatura a stampo

Data:

metà/ fine I-III

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

Palazzo Massimo alle Terme - Museo nazionale romano-raccolta di Palazzo Massimo, Largo di Villa Peretti, 1 - Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 00027514

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Sternini Mara - Agricoli Giuliana - Mazzei Claudia, 1997; bibliografia specifica: Del Vecchio Franca, 2004

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

bottiglia/ corpo a sezione quadrata. Isings 50b

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14823442@

consulta la scheda esterna
Immagine

bottiglia/ corpo a sezione quadrata. Isings 50b

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14700008@

consulta la scheda esterna
Immagine

Firm Hilar et Ylae; Firm Hilar et Ylae, bottiglia/ mercuriale, corpo a sezione quadrata. Isings 84

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13114294@

consulta la scheda esterna
Immagine

Hyla; Hyla, bottiglia/ mercuriale, corpo a sezione quadrata. Isings 84

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13114303@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link