Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13116855@

consacrazione della chiesa di S. Egidio (miniatura)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

miniatura; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Monte di Giovanni del Fora, Gherardo di Giovanni detto Gherardo del Fora, Monte di Giovanni del Fora, Gherardo di Giovanni detto Gherardo del Fora

Al centro del fregio nel margine inferiore è una grande cornice rettangolare al cui interno si svolge la scena della dedicazione della chiesa di Sant'Egidio, identificata dallo stemma sopra la porta, da parte del papa Martino V, con grande sfarzo di paramenti: il papa asperge l'incenso dal turibolo di fronte all'altare, sopra un ricco tappeto mentre alcuni chierici sorreggono grandi candelabri. Alle spalle del papa sono un vescovo e diversi religiosi, concludono la folla una serie di musici agli strumenti dei quali sono appesi stendardi con le insegne papali.. Personaggi: papa Martino V. Ecclesiastici: vescovo; diacono; chierici. Insegne ecclesiastiche: stendardi. Suppellettili ecclesiastiche: turibolo; candelieri; croce astile. Vesti ecclesiastiche: abito papale; tiara; abito vescovile; mitria; dalmatica. Architetture: chiesa. Elementi architettonici: altare; porta. Strumenti musicali: trombe

Lingua:

it

Soggetto:

consacrazione della chiesa di S. Egidio

Formato:

cm

Materia e tecnica:

pergamena/ pittura a tempera; gesso/ doratura; pergamena/ miniatura

Data:

seconda metà sec. XV; 1473 post - 1476 ante

Copertura:

Toscana (FI) - Firenze

Ambito geografico:

Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo - Museo Nazionale del Bargello, v del Proconsolo, 4 - Firenze (FI), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00645744 2.69.4

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Milanesi G., 1850; bibliografia specifica: Vasari G., 1878-1885; bibliografia di confronto: D'Ancona P., 1914; bibliografia specifica: Rossi F., 1932; bibliografia specifica: Martini G. S., 1956; bibliografia specifica: Levi D'Ancona M., 1962; bibliografia specifica: Garzelli A. R., 1985; bibliografia specifica: Disegno fiorentino, 1992; bibliografia specifica: Patrimonio artistico, 2002

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Bartolomeo di Fruosino; Bartolomeo di Fruosino, consacrazione della chiesa (miniatura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11727137@

consulta la scheda esterna
Immagine

consacrazione di una chiesa (miniatura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8513930@

consulta la scheda esterna
Immagine

Maestro dei graduali; Maestro dei graduali, consacrazione di una chiesa (miniatura, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13500172@

consulta la scheda esterna
Immagine

consacrazione del cero (miniatura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4427674@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link