Tritoni (alabarda, coppia)
Type:
alabarda; image
Category:
Visual art works
Alabarde formate dall'avvitamento di scure e becco al ferro. La scure è agiorno, a forma di mezzaluna tenuta da due tritoni; il becco sempre a giorno consiste di due tritoni che serrano un bisante, dove è raffigurato un busto di guerriero con elmetto sulla banda sinistra e un busto di guerriero con taschetto sulla banda destra. Scure e becco si attaccano ad un quadrello spartito alla base in quattro cartigli consecutivi, chiusi da due nodi di otto spicchi. Il quadrellone vero e proprio è robusto e a sezione quadra. La gorbia è a tronco di piramide quadra. L'asta è rivestita di velluto dorato (ora consunto) seminato di bullette d'ottone. L'asta M 421 non ha rivestimento, nè bullette, ma è a sezione quadra e scantonata. La decorazione di entrambi i pezzi è in leggero rilievo e su fondi anneriti.. n.p
Language:
it
Subject:
Tritoni
Format:
880; 523; 2850; 2560; 209
Material and technique:
ferro/ incisione; legno; seta
Date:
secc. XVI/ XVII; 1580 ca - 1620 ca
Coverage:
Toscana (FI) - Firenze
Spatial coverage:
Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo - Museo Nazionale del Bargello, v del Proconsolo, 4 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 09 00344806
Bibliographic citation: bibliografia di confronto: Museo Poldi, 1981-1987; bibliografia di confronto: Armeria Reale, 1982
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale