mazza processionale
Tipo:
mazza processionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fanni Pasquale, Fanni Pasquale
Il fusto, concluso inferiormente da una calottina modanata è diviso da una sottile fascetta, in due parti, di cui una priva di decorazione ed una ornata con un motivo di corolle incise a bulino. Al fusto, mediante una modanatura a toro, è unito il nodo, ornato da un motivo di sottili baccellature e da un festone di foglie e fiori nella fascia inferiore, mentre la superiore presenta un motivo di foglie di acanto con l'apice rivolto verso il basso. Un'altra modanatura a toro unisce il nodo alla mazza, ornata nella metà inferiore da una teoria di fglie di acanto, sulla quale, specchi racchiudenti teste alate di cherubini si alternano a specchi su cui si dispongono delle volute. La metà superiore della mazza, scandita in specchi con fiori e volute culmina con una figurina femminile avvolta in un ampio manto e raffigurante, presumibilmente, la Vergine.
Lingua:
it
Formato:
UNR, lunghezza: 106
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione
Data:
inizio sec. XIX; 1800 - 1810
Copertura:
Sardegna (SS) - Ozieri
Ambito geografico:
Cattedrale della Beata Vergine Immacolata, - Ozieri (SS), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00026101
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale