Ritratto di Filippo I di Borbone Parma (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, di lieve tre quarti. Lo sguardo è rivolto verso l’osservatore. Porta una parrucca in toni sfumati di grigio con file di boccoli che si fermano sulle orecchie e una coda che scende dietro le spalle trattenuta da un nastro nero. Indossa una petto di corazza dal quale fuoriesce una marsina di velluto azzurro con larghi paramani finemente ricamati a motivi floreali in filo dorato. Porta al collo un largo nastro rosso da cui pende il Toson d’oro. Un braccio è del tutto coperto dal manto color ciclamino, panneggiato. La vita è segnata da una larga fascia di tessuto rosso. La mano destra è posta in primo piano e poggia su un oggetto metallico, forse parte di una sella. Sullo sfondo un ampio brano di cielo limpido e, sulla destra, appena accennate, le chiome di alcuni alberi. Cornice in legno intagliato e dorato, modanata. Battuta liscia, fascia interna liscia e modanata.. PERSONAGGI: Filippo I di Borbone-Parma. ABBIGLIAMENTO: petto di corazza; jabot; marsina; mantello. OGGETTI: nastro e pendente dell’ordine del Toson d’Oro; fascia. PAESAGGIO: alberi
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto di Filippo I di Borbone Parma
Formato:
cm, altezza: 81; larghezza: 61; varie: con cornice: altezza cm 87.5; larghezza cm 68.5; profondità cm 4.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà/ metà XVIII; 1740 post - 1750 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399211
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale