Ritratto di Filippo I di Borbone-Orléans (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il personaggio è rappresentato a tre quarti di figura, seduto su una seggiola dallo schienale e sostegni in legno intagliato e dorato e dal rivestimento di tessuto di colore rosso e ricamato. Lo sguardo è rivolto verso destra. Porta una parrucca con scriminatura centrale e boccoli che scendono dietro le spalle di colore bruno. Indossa un abito da corte con camicia dalle ampie maniche, calze e corte brache di colore bianco. Al di sopra un ampi manto di velluto ricamato con gigli di Francia in filo dorato e rivestito di ermellino al di sopra del quale è posta una mantellina della stessa pelliccia. Sopra di essa pende una croce dorata. Intorno al collo uno jabot rosso a papillon, fermata con un gioiello. Sulla destra, un tavolo coperto da un drappo rosso. Sul piano un cuscino azzurro con ricami dorati sopra al quale poggia una corona chiusa. Il sovrano tiene una mano appoggiata su di essa e l’altra è adagiata sul bracciolo della poltrona. Un tendone rosso fa da quinta alla scena, trattenuto sulla destra. Cornice in legno intagliato e dorato, modanata. Battuta liscia, fascia interna intagliata con ornato a filetto, fascia esterna scolpita con motivi fogliacei stilizzati.. PERSONAGGI: Filippo I di Borbone-Orléans. ABBIGLIAMENTO: camicia, calze, brache; jabot; mantello. OGGETTI: corona. MOBILIA: tavolino; poltrona; tenda
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto di Filippo I di Borbone-Orléans
Formato:
cm, altezza: 132; larghezza: 95.5; varie: con cornice: altezza cm 135; larghezza cm 98.5; profondità cm 3.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà/ fine XVII; 1675 post - 1699 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399217
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale