Storie della vita di Abramo e Isacco (dipinto, frammento)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Frammenti di dipinto murale.. Del ciclo originario rimangono solo due piccoli frammenti; il meglio conservato reca sulla cornice superiore l'iscrizione, e illustra il momento in cui Abramo e Isacco sacrificano un agnello sul monte Moria. Come si vede in alcune vecchie foto, la scena era preceduta in origine da altri due riquadri: nel primo si scorgevano i resti di una figura seduta su un sontuoso seggio, di fronte a una persona stante e abbigliata con vesti preziose e con le braccia levate verso l'alto, da identificare forse con un angelo; seguiva quindi il piccolo Isacco in abiti sontuosi. Più avanti si intravedevano i resti di una figura maschile, nonché, in alto, i cornicioni e il timpano di un edificio; di questa scena rimane oggi solo un piccolo frammento con la parte inferiore della seconda figura. La seconda scena, oggi perduta, rappresentava l'andata di Abramo e Isacco verso il monte Moria e il sacrificio, interrotto dalla voce di Dio, di cui era rappresentata la mano benedicente che fuoriusciva dai cieli
Lingua:
it
Soggetto:
Storie della vita di Abramo e Isacco
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XIII; 1235 - 1250
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
Museo Nazionale di S. Matteo - Museo Nazionale di S. Matteo, Piazza San Matteo in Soarta, 1 - Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00531044
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Burresi M., Caleca A., 2003; bibliografia specifica: Burresi M., Caleca A., 2005; bibliografia specifica: Dalli Regoli G., 1972
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale