Rovolon, Carbonara, Monte della Madonna (Materiali sporadici)
Tipo:
Materiali sporadici; image
Categoria:
Aree archeologiche
Dalle falde occidentali del Monte della Madonna, nella zona del pianoro della Chiesetta di S. Pietro, provengono materiali litici di tecnica clactoniana rinvenuti in differenti occasioni (fine ‘800, anni ’50 e 1960) e databili al paleolitico medio (ante XXXV millennio a.C.)
Lingua:
it
Soggetto:
Materiali sporadici
Data:
Paleolitico medio
Copertura:
Veneto (PD) - Rovolon
Ambito geografico:
Via Monte Madonna - Rovolon (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00691142
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carta archeologica III, 1992; bibliografia specifica: Leonardi P./ Broglio A., 1962
Diritti
Diritti: dato non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale