Saletto, Dossi (Materiali sporadici)
Tipo:
Materiali sporadici; image
Categoria:
Aree archeologiche
In località Dossi nel 1902 nel fondo del sig. Centin furono rinvenuti laterizi, frammenti architettonici, monete, due iscrizioni funerarie (di Cn. Annius e T. Vettius) e una sfinge in pietra tenera. Successivamente tra 1912 e 1970 nella stessa località in varie aree vennero scoperti basoli di trachite, materiali fittili vari (anche con bolli PANSIANA e VECINA LIBER), monete (di Antonino Pio), un frammento di macina in trachite e un tratto di pavimento in cotto
Lingua:
it
Soggetto:
Materiali sporadici
Data:
Epoca Romana
Copertura:
Veneto (PD) - Saletto
Ambito geografico:
Via Stanghella - Saletto (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00691145
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carta archeologica III, 1992; bibliografia specifica: ZERBINATI E., 1982; bibliografia specifica: Giacomelli A., 1976
Diritti
Diritti: dato non disponibile
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale