Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Casa Natale di Guglielmo Marconi; Architettura civile - Palazzi - Facciate; Bombardamenti aerei - Danni di guerra - Guerra mondiale 1939-1945 (negativo)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
A. Villani & Figli, A. Villani & Figli
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Casa Natale di Guglielmo Marconi; Architettura civile - Palazzi - Facciate; Bombardamenti aerei - Danni di guerra - Guerra mondiale 1939-1945, Bologna - Casa Natale di Guglielmo Marconi (via IV Novembre, 5) - Vedute della facciata dopo l'incursione aerea del 29 gennaio 1944
Formato:
BN; 18 x 24
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
prima metà XX; 1944/02 - 1944/02
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00641513
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bologna Trema (1943-1944), a cura di Giovanni Greco, Bologna, Pendragon, 2003; bibliografia specifica: Delenda Bononia: immagini dei bombardamenti 1943-1945, a cura di Cristina Bersani e Valeria Roncuzzi Roversi Monaco; scritti di Alfredo Barbacci et al.; presentazioni di Walter Vitali, Francesco Berti Arnoaldi Veli, Paolo Messina, Bologna, Pàtron, 1995; bibliografia specifica: Barbacci Alfredo, Monumenti di Bologna. Distruzioni e restauri, Bologna, Cappelli Editore, 1977; bibliografia di confronto: Matteucci Anna Maria, I decoratori di formazione bolognese tra Settecento e Ottocento: da Mauro Tesi ad Antonio Basoli, Milano, Electa, 2002; bibliografia di confronto: Bersani Cristina, Delenda Bononia: la documentazione fotografica sul periodo bellico (1943-1945) nelle collezione pubbliche e private a Bologna, in Delenda Bononia. Immagini dei bombardamenti 1943-1945, a cura di Bersani Cristina e Roncuzzi Roversi Monaco Valeria, Bologna, Pàtron Editore, 1995; bibliografia di confronto: Monari Paola, Il catalogo dei danni di guerra di Alfredo Barbacci (agosto 1944), in Delenda Bononia. Immagini dei bombardamenti 1943-1945, a cura di Bersani Cristina e Roncuzzi Roversi Monaco Valeria, Bologna, Pàtron Editore, 1995; bibliografia di corredo: Lo studio Villani di Bologna. Il più importante atelier fotografico italiano del XX secolo tra industria, arte e storia, a cura di Vera Zamagni, Tito Menzani, Sara Romano, Emanuela Sesti, Bologna, Poligrafici Editoriale S.p.A., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale