Casa Bianchi Vergani (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio è ubicato su terreno in pendio verso Lago. Preesistenze: resti consistenti di paramenti murari e di tre portali medievalinella manica a monte; di quattro portali medievali nel muro di cinta verso Via Oratorio. Casa di abitazione con cortile interno, porticato e loggiati; pianta a "C" con ingresso su Via Olina e manica interna preesistente. Volumi risultanti: 3 p.f.t. privi di cantinato. Scala sul cortile disimpegnata dai loggiati; solai in legno e a volte; struttura del tetto alla piemontese, orditura in "tempié" e copertura originariamente in pietra beola. I prospetti verso via sono unitari, con decorazioni limitate a fasce marcapiano e semplici riquadri; nel cortile appaiono unitari, dalla fine del sec. XVIII, con loggiati costituiti da archi ribassati e colonne in granito; stucchi e riquadri maggiormente elaborati
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Bianchi Vergani
Formato:
strutture verticali: parete (muratura in pietrame into a scapoli, pietra); strutture di orizzontamento: solaio; volta (a padiglione), intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a falda a due falde, travatura su muri ), intero bene; scale: scala (principale a due rampe, su muri e volte rampanti, in muratura; lastre di granito), esterna; pavimenti: in legno; in gres ceramico intero bene; intero bene; elementi decorativi: fascia marcapiano; cornice finestra; colonne; affresco (Madonna e Santi, intonaco; stucco; granito; intonaco), prospetto su via; prospetto su via; prospetto su cortile, esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
carattere generale (XII , 1100/00/00 - XII, 1100/00/00); sopraelevazione (XVI , 1500/00/00 - XVI, 1500/00/00); ristrutturazione (XVIII prima metà, 1700/00/00 - XVIII prima metà, 1700/00/00)
Copertura:
Piemonte (NO) - Orta San Giulio
Ambito geografico:
via Olina, 50 - Orta San Giulio (NO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00028325
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Marzi Angelo, 1966
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale