Casa Bianca (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Presenta una volumetria compatta anche se sviluppato su pianta irregolare. Si sviluppa su quattro piani, oltre al sottotetto. La muratura dall’aspetto possente e solido, è costituita da conci in granito di varie dimensioni, non sono rari conci anche di notevoli dimensioni. Gli assi di simmetria sono scanditi dalle aperture delle porte e delle finestre ed insieme all'estrema semplicità dello sviluppo conferiscono all'edificio un aspetto, severo ed essenziale senza rinunciare ad una lavorazione più ricercata di alcuni elementi
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Bianca
Formato:
strutture verticali: parete (a blocchi a corsi regolari, granito), intero edificio; strutture di orizzontamento: solaio (piano travi in legno; tavolato in legno); coperture: a tetto (a capanna a pianta poligonale, lignea ); scale: scala (principale ad una rampa, granito), interna; pavimenti: in cotto a scacchiera; elementi decorativi: fascia marcapiano; cornicione; architrave decorato (sagomato, granito; stucco; granito), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione; iscrizione (incisa/o; incisa/o; incisa/o; incisa/o, granito; granito; granito; granito), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale
Data:
carattere generale (XIX prima metà, 1800 - XIX); carattere generale (XX - XX)
Copertura:
Sardegna (OT) - Tempio Pausania
Ambito geografico:
via Cavour, 21-23-25-27 - Tempio Pausania (OT), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00047682
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Casalis, G. Angius, V., 1833; bibliografia di corredo: A. Della Marmora, 1868; bibliografia di corredo: Mossa, Vico, 1957; bibliografia di corredo: Mossa, Vico, 1982
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale