Personificazioni delle quattro stagioni (acquamanile, elemento d'insieme)
Tipo:
acquamanile; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Base circolare impostata su un doppio gradino liscio; campo interno definito da cornice convessa a settori tronchi includenti scaglie degradanti e decorato da mascheroni e trionfi di frutta alternati. Corpo decorato in basso da un cespo d'acanto e sulla spalla da baccellature, la parte centrale, delimitata da due cornici a serto di foglie, reca quattro figure allegoriche delle Stagioni, inserite entro ovali separati da trionfi di frutta pendenti da mascheroni. Ansa includente erma e terminante in volute sorrette da mascheroni. Collo con mascherone formante beccuccio.. Soggetti profani. Personaggi: Primavera; Estate; Autunno; Inverno
Lingua:
it
Soggetto:
Personificazioni delle quattro stagioni
Formato:
cm, altezza: 37; larghezza: 16; peso: 1800; varie: diametro base: 10
Materia e tecnica:
argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
Data:
sec. XVII; 1615 - 1617
Copertura:
PI - Pisa
Ambito geografico:
Museo dell'Opera del Duomo, Piazza del Duomo - Pisa (PI) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00665466 7
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mostra iconografica, 1963; bibliografia specifica: Baracchini C., 1986; bibliografia specifica: PAPINI R., 1912; bibliografia specifica: Mostra arte, 1953; bibliografia specifica: Lucchesi G., 1993; bibliografia specifica: Dolfi W., 2000
Diritti
Diritti: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale