Casa Cottolengo (casa)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Di impianto piuttosto allungato la casa si compone di una facciata tardo settecentesca con rifacimenti decorativi ottocenteschi. L’edificio possiede due corpi, uno a due piani ed uno a quattro, che si allunga verso un cortile interno dotato di pozzo. La casa ospita una ventina di stanze con un loggiato che offre uno dei migliori scorci panoramici sulla città. La facciata lungo Corso Cottolengo si sviluppa su tre piani, ognuno dei quali presenta una teoria di nove finestre: il piano terra, dove si aprono anche due ampi portoni ha una decorazione a fasce e cornici e intonaco intorno alle finestre, mentre i due piani superiori sono in mattoni a vista. Al primo piano della facciata si trovano un’epigrafe e un bassorilievo del Santo. Nell’interno che ha subito leggere modifiche, vi sono ambienti coperti con volte e soffitti a cassettone
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Cottolengo
Formato:
strutture verticali: parete (mattoni a corsi regolari, laterizio), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; Solai in legno (a cassettoni), in parte del bene; in parte del bene; coperture: a tetto ( travatura lignea ), intero bene; scale: pietra, interna; pavimenti: legno; in cotto parte del bene; parte del bene; elementi decorativi: bassorilievo; bugnato; laterizio faccia a vista (emblema del santo; motivo a bugnato liscio), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, p. 1; esterna; piani superiori; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide, prospetto principale
Data:
intero bene (XVIII fine - XVIII fine); intero bene (XIX , 1835/00/00 - XIX, 1835/00/00); carattere generale (XX - XX)
Copertura:
Piemonte (CN) - Bra
Ambito geografico:
C.so Cottolengo, 8 - Bra (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00002431
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Burzio, Gaspare, 1924
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale