Masserie Pappullo (aggregato, rurale)
Tipo:
aggregato; image
Categoria:
Beni architettonici
Il nucleo è in linea secondo lo schema esistente nella zona. È stato in parte ristrutturato ed è caratterizzato dalla presenza di scale esterne in pietra a secco che conducono ad un ballatoio per lo più formato da un'unica lastra di arenaria. È presente un pilastro costituito da un unico pezzo di arenaria costituente con l’architrave lo schema trilitico che serve da appoggio alla piastra del ballatoio stesso. La tipologia del nucleo è quella costituita da due piani; al piano seminterrato ci sono le stalle mentre al primo piano sono dislocate le abitazioni. Le case sono costruite con muratura a secco
Lingua:
it
Soggetto:
Masserie Pappullo
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a crociera), piano seminterrato; coperture: a tetto (a due falde), intero bene; scale: rampa (d'accesso (esterno) a secco, pietra), esterna; pavimenti: in pietra p. seminterrato
Data:
intero bene (XIX inizio post - XIX seconda metà ante)
Copertura:
Molise (IS) - Agnone
Ambito geografico:
strada interpoderale Pappullo-Mucciafera - Agnone (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075835
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia specifica: AA.VV., 1979/00/00; bibliografia di confronto: AA.VV., 2006/12/00; bibliografia di confronto: AA.VV., 1996/12/00; bibliografia di confronto: AA.VV., 2001/11/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale