Masserie Cupelle (aggregato, rurale)
Tipo:
aggregato; image
Categoria:
Beni architettonici
Il nucleo di masserie è abbastanza sviluppato. La scala esterna caratterizza l'aspetto architettonico-distributivo dell'intero agglomerato. I locali al piano terra sono adibiti a cantine e spesso attrezzati per la lavorazione dell'uva. E' presente un forno come servizio comune e le stalle sono isolate dalle abitazioni
Lingua:
it
Soggetto:
Masserie Cupelle
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra squadrata), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piano intero solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde), intero bene; scale: d'accesso (esterno) pietra, esterna; pavimenti: in pietra p. t.
Data:
intero bene (XIX terzo quarto, 1870/00/00 post - XIX terzo quarto, 1870/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Agnone
Ambito geografico:
Strada Interpoderale Vallocchie Cupelle - Agnone (IS), Molise - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075853
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia specifica: AA.VV., 1979/00/00; bibliografia di confronto: AA.VV., 2006/12/00; bibliografia di confronto: AA.VV., 1996/12/00; bibliografia di confronto: AA.VV., 2001/11/00
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale