Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Piazza Mercanzia - Torri
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
A. Villani & Figli, Rubbiani, Alfonso, A. Villani & Figli, Rubbiani, Alfonso
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia-Romagna - Bologna - Piazza Mercanzia - Torri
Formato:
BN; 18 x 24
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
prima metà XX; 1909 post - 1919 ante
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00641529
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Taddei Anna, L'allargamento di via Rizzoli: i temi del dibattito, in Norma e arbitrio: architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti Venezia, Marsilio, 2001; bibliografia di confronto: Taddei Anna, Un caso di edilizia cittadina: il dibattito sull'allargamento di via Rizzoli a Bologna, in Storia urbana: rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna, n. 80 (1997), p. 155-186; bibliografia di confronto: Alfonso Rubbiani e la cultura del restauro al suo tempo (1880-1915), atti delle Giornate di studio su Alfonso Rubbiani e la cultura del restauro nel suo tempo (1880-1915), Bologna, 12-14 novembre 1981, a cura di Livia Bertelli e Otello Mazzei, Milano, Franco Angeli, 1986; bibliografia di confronto: Tassinari Pier Paolo, L'abbattimento delle torri Artenisi e Riccadonna e la polemica giornalistica sulla stampa bolognese dell'epoca, in Strenna storica bolognese, XVI (1966), pp. 335-347; bibliografia di confronto: Rivani Giuseppe, Le Torri di Bologna, Tamari editore in Bologna, Bologna 1966; bibliografia di confronto: Di una via fra le piazze centrali e le due torri e di un'altra fra le due torri e la stazione ferroviaria, progetto di Alfonso Rubbiani e Gualtiero Pontoni, con una pianta e cinque prospettive, Bologna, Tipografia Paolo Neri, 1909; bibliografia di corredo: Lo studio Villani di Bologna. Il più importante atelier fotografico italiano del XX secolo tra industria, arte e storia, a cura di Vera Zamagni, Tito Menzani, Sara Romano, Emanuela Sesti, Bologna, Poligrafici Editoriale S.p.A., 2014; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale