Nuraghe Arrubiu (nuraghe, struttura di fortificazione)
Tipo:
nuraghe; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Il nuraghe è caratterizzato da una sola torre emergente dal piano di campagna per un massimo di tre filari posti in opera a secco mediante l’utilizzo di blocchi basaltici di medie e grandi dimensioni e zeppe di rincalzo realizzate con materiale lapideo minuto. L’area su cui insiste il nuraghe presenta un’altissima densità di frammenti di ossidiana riconducibili principalmente a scarti di lavorazione. Intorno alla struttura è presente un’ampia concentrazione di materiale ceramico, tra cui è possibile riconoscere frammenti di ceramica nuragica difficilmente riconducibile a forme definite a causa dello stato di conservazione, frammenti di ceramica comune da mensa e di anfore databili ad età romana-imperiale ed altomedievale
Lingua:
it
Soggetto:
struttura di fortificazione
Formato:
m]
Data:
Neolitico-Alto Medioevo
Copertura:
Sardegna (OR) - Uras
Ambito geografico:
- Uras (OR), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00243397
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Puxeddu C., 1958; bibliografia di corredo: Lilliu G., 1975; bibliografia di corredo: Atzori S., 2010
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale