Fondo Piazza Patriarcato (sito pluristratificato, insediamento urbano)
Tipo:
sito pluristratificato; image
Categoria:
Aree archeologiche
l’area corrisponde al tratto di strada urbana e a una piccola porzione della piazza del Patriarcato, che conservano nel sottosuolo i resti di un grande edificio pubblico parzialmente messo in luce nel corso degli scavi condotti da l’area corrisponde al tratto di strada urbana e a una piccola porzione della piazza del Patriarcato, che conservano nel sottosuolo i resti di un grande edificio pubblico parzialmente messo in luce nel corso degli scavi condotti da Giovanni Brusin negli anni ’30 del secolo scorso. Le strutture dovevano ancora conservarsi parzialmente in alzato nel ‘700, quando il Bertoli ne disegnò il prospetto dei perimetrali scanditi da lesene collegate da arcate cieche. In seguito, nel corso dell’800 fu oggetto di una massiccia opera di spoliazione che causò la demolizione di gran parte delle strutture, i cui resti si conservano ora nel sottosuolo
Lingua:
it
Soggetto:
sito pluristratificato
Formato:
mq, superfice: 1.440
Data:
I-IV
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Aquileia
Ambito geografico:
Piazza Patriarcato - Aquileia (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00157000 7
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale