Italia - Emilia Romagna - Bologna - Via de' Pignattari; Architettura sacra - Chiese - Basilica di San Petronio; Autoveicoli - Automobili; Bologna - Vie - Vedute (negativo)
Tipo:
negativo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Lingua:
it
Soggetto:
Italia - Emilia Romagna - Bologna - Via de' Pignattari; Architettura sacra - Chiese - Basilica di San Petronio; Autoveicoli - Automobili; Bologna - Vie - Vedute, Bologna - Veduta di Via de' pignattari sul fianco destro della Basilica di San Petronio dove si vedono parcheggiate una serie di automobili
Formato:
BN; 18 x 24
Materia e tecnica:
vetro gelatina ai sali d'argento
Data:
seconda metà XX; 1950 ca - 1960 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Palazzo Dall'Armi Marescalchi - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00641585
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Costa Tiziano, Bologna dalla A alla Z. Enciclopedia della città antica, Bologna, Costa Editore, 2011; bibliografia di confronto: Fanti Mario, Le vie di Bologna: saggio di toponomastica storica e di storia della toponomastica urbana - II, 2° ed. rivista e aggiornata, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 2000; bibliografia di confronto: Bologna dall’autarchia al boom. Coscienza urbana e urbanistica tra due millenni (2° parte), a cura di Franca Varignana, Bologna, San Giorgio in Poggiale, 8 febbraio-31 marzo 1997, Bologna Editrice Compositori, 1997; bibliografia di corredo: Monari Paola, La tormentata formazione degli uffici per la conservazione degli edifici monumentali, in Norma e arbitrio. Architetti e ingegneri a Bologna 1850-1950, a cura di Giuliano Greslieri, Pier Giorgio Massaretti, Venezia, Marsiglio, 2001, pp. 311-329
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale