Madonna in trono col Bambino (dipinto murale)
Tipo:
dipinto murale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
L'intera parete esterna rivolta a mezzogiorno è decorata con affreschi collocabili tra la metà del XV e i primi decenni del XVI secolo. Per la maggior parte si tratta di affreschi votivi collegati alla devozione popolare. Il livello qualitativo, sebbene l'azione di dilavamento abbia molto deperito la pellicola pittorica, è nel complesso discreta. sopra la porta d'entrata un ignoto pittore ha raffigurato un'altra Madonna in trono con Bambino. La Vergine è ritratta seduta in posizione frontale. Sulle ginocchia regge il Bambino. Unica, tra le Madonne della serie votiva della parete, porta sul capo una corona. Il trono si presenta in visione prospettica frontale; il pittore mostra una certa attenzione ai particolari decorativi come lo schienale polilobato del trono o la raffinata cornice che delimita l’affresco.. Madonna in trono
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna in trono col Bambino
Formato:
cm, altezza: 200; larghezza: 120; varie: altezza da terra cm 250
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine/ inizio secc. XV-XVI; 1490 ca - 1510 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Zone
Ambito geografico:
Chiesa di San Giorgio, Via Sebino, 12 - Zone (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00133648
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fusari, Giuseppe, 2007; bibliografia specifica: Sina, Alessandro, 1978
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale