Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13619141@

Sant'Antonio abate; Madonna col Bambino; Madonna in trono col Bambino (dipinto murale)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto murale; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

L'intera parete esterna rivolta a mezzogiorno è decorata con affreschi collocabili tra la metà del XV e i primi decenni del XVI secolo. Per la maggior parte si tratta di affreschi votivi, raffiguranti Madonne con il Bambino e santi collegati alla devozione popolare. Il livello qualitativo, sebbene l'azione di dilavamento abbia molto deperito la pellicola pittorica, è nel complesso discreta. La serie votiva - da sinistra a destra - inizia con un affresco diviso in due riquadri: il primo rappresenta sant'Antonio abate, il secondo una Madonna stante con il Bambino. Nell'affresco che segue è una Madonna in trono. La Vergine tiene nella mano sinistra una rosa bianca, mentre il Bambino seduto in braccio alla madre, volge lo sguardo verso di lei.. Sant'Antonio Abate : Madonna con Bambino : Madonna in trono

Lingua:

it

Soggetto:

Sant'Antonio abate; Madonna col Bambino; Madonna in trono col Bambino

Formato:

cm, altezza: 200; larghezza: 140; varie: altezza da terra cm 200

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

fine/ inizio secc. XV-XVI; 1490 ca - 1510 ca

Copertura:

Lombardia (BS) - Zone

Ambito geografico:

Chiesa di San Giorgio, Via Sebino, 12 - Zone (BS), Lombardia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00133650

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fusari, Giuseppe, 2007; bibliografia specifica: Sina, Alessandro, 1978

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Madonna in trono con Bambino e Sant'Antonio Abate (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4495215@

consulta la scheda esterna
Immagine

Porta Giuseppe detto Giuseppe Salviati; Porta Giuseppe detto Giuseppe Salviati, Madonna con Bambino in trono con San Bernardo e Sant'Antonio Abate, pala d'altare

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2818904@

consulta la scheda esterna
Immagine

Madonna con Bambino in trono con San Bernardino e Sant'Antonio Abate (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8176915@

consulta la scheda esterna
Immagine

Madonna in trono con Bambino, San Marco Evangelista e Sant'Antonio Abate (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2104159@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link