Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13624058@

Villa Policreti e parco (villa, nobiliare)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

villa; image

Category:

Architectural Heritage

Author:

Quaglia Pietro, Bassani Giovambattista, Quaglia Pietro, Bassani Giovambattista

Il complesso si compone lungo una schiera che prospetta in modo piuttosto anonimo Via IV novembre. Il corpo centrale si sviluppa su tre piani mentre le due ali laterali in origine porticate restano più basse e si sviluppano in modo pressochè simmetrico. Sul lato sinistro è ancora visibile un pozzo, mentre sul lato destro si colloca una fontana. Oltre il cortile sul lato est si sviluppa un ambiente in origine rustico che risulta parzialmente interrato per la naturale morfologia del terreno. Il complesso e l'intero parco circostante sono chiusi da una alta cinta muraria in pietrame. All'interno del corpo padronalesi trova l'oratorio di San Vincenzo, con una piccola sagrestia

Language:

it

Subject:

Villa Policreti e parco

Format:

strutture verticali: parete (muratura mista intonacato, mista pietrame e/o laterizi), muri perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (travi con tavolato in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde), corpo principale; scale: pietra; legno, interna; interna; pavimenti: in seminato; a parquet; lastre di pietra a spina di pesce; a giunti lineari, corpo principale; intero bene; p. t.; elementi decorativi: altare, cappella, interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale

Date:

intero bene (XVI , 1565 - XVIII inizio); ala destra (XVII fine - XIX metà); giardino (XIX , 1845 - XIX fine)

Coverage:

Friuli-Venezia Giulia (PN) - Aviano

Spatial coverage:

Via IV novembre, 13 - Aviano (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identifier: 06 00007708

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Bucco Pignatelli Gabriella, 1981; bibliografia specifica: Asquini Licia - Asquini Massimo - Carniello Renzo - Venuto Francesca et al., 2014; bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Villa Policreti, Fabris (villa, dominicale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13206927@

see the resource on external website
Immagine

Villa Parisi con parco retrostante (villa, nobiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14193037@

see the resource on external website
Immagine

Villa Citterio con Parco (villa, nobiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14739248@

see the resource on external website
Immagine

Venturoli Angelo; Venturoli Angelo, Villa Hercolani e parco (villa, nobiliare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14501683@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link