Chiesa di Sant'Andrea (chiesa, parrocchiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa è a pianta rettangolare, con unica navata ed abside quadrata. Presenta una copertura a capanna in laterizio ed è in stile chiaramente Gotico Aragonese. Il prospetto della facciata è semplice, poggia su un massiccio zoccolo smussato e la sua robustezza contrasta con gli esili elementi decorativi di gusto catalano del portale, inquadrato tra due lesene e della finestra situata sopra di esso, che presenta il caratteristico arco gigliato. Il timpano, incorniciato da graziosi fregi, racchiude un'altra finestrella tonda. La chiesa è costruita interamente cantoni squadrati di pietra calcarea a vista, che conferiscono all'edificio una fredda simmetria; si presentano, invece, in parte intonacate, le facciate laterali. L’interno è coperto da volte a botte con unghie. Il presbiterio è introdotto da un arco trionfale dai capitelli anch'essi figurati e rialzato rispetto alla navata. Il pavimento è costituito da lastre di marmo
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di Sant'Andrea
Formato:
strutture verticali: in muratura tufo; pietrame a vista; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a vela); coperture: a capanna lignea ; scale: a chiocciola; ad una rampa, ardesia; cotto, interna; pavimenti: in lastre di marmo disposte geometricamente; elementi decorativi: fregio; fregio (con capitelli), prospetto principale, esterna; interna
Data:
carattere generale (XVI , 1517 - XVI, 1527); intero bene (XVII - XIX); carattere generale (XX seconda metà - XX seconda metà)
Copertura:
Sardegna (SS) - Sedini
Ambito geografico:
- Sedini (SS), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00047745
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Mossa, Vico, 1953; bibliografia di corredo: Muraro, Michelangelo, 1953
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale