bisturi erniario (Bistouri caché)
Tipo:
Bistouri caché; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Dispositivo nel quale una lama curva rimane nascosta all'interno di una custodia di ferro e fuoriesce alla pressione di una leva fissata alla base della lama stessa . Una vite permette di fissare la lama all'interno dello strumento in modo che si possa agire su di essa con il pollice quando si impugna lo strumento. Una seconda piccola leva, fissata con una vite sotto la prima, ne consente il movimento elastico. La lama è tagliente lungo la parte convessa.
Lingua:
it
Formato:
mm, larghezza: 30; lunghezza: 180
Materia e tecnica:
argento/ fusione
Data:
inizio sec. XXI
Copertura:
Umbria (PG) - Spoleto
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00216667
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Alghisi, T., 1707; bibliografia di confronto: Cecchini, L., 1997; bibliografia di confronto: Cruciani, F, 1999; bibliografia di confronto: Fabbi, A., 1974; bibliografia specifica: Scalzi, F., 1875
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale