Convento di San Bernardino (convento)
Tipo:
convento; image
Categoria:
Beni architettonici
La struttura ha una geometria regolare di forma quadrangolare (circa 37 x 40 m.) disposta su due livelli più una soffitta e incentrata attorno ad un chiostro anch'esso quadrangolare di dimensioni ridotte (11 x 13 m. circa). Il portico di ingresso è impostato su 4 arcate a tutto sesto sorrretti da pilasti quadrangolari in pietra ed è coperto da una serie di volte a crociera. La chiesa occupa il fronte ovest del complesso disposta perpendicolrmente al portico di ingresso è ad aula unica (circa 24 x 7 m.) secondo uno schema a fienile. La copertura è a capriata mentre l'abside a pianta quadrata con copertura con volta a crociera. Dall'abside si accede al coro che ha una copertura con solaio in legno. Dal chiostro si accede ai vari ambienti di servizio e rappresentanza. Il materiale usato per la costruzione è la pietra calcarea e laterizi. Al primo piano vi sono solo coperture lignee di recente realizzazione (1988-1994)
Lingua:
it
Soggetto:
Convento di San Bernardino
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura Continua / mista, Pietra calcarea e mista), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; Coperture lignee; volta (in prevalenza a; a crociera), PIANO TERRA; P. 1; Chiostro; coperture: a tetto (a falde), intero bene
Data:
intero bene (XV , 1448/04/16 - XV)
Copertura:
Abruzzo (TE) - Campli
Ambito geografico:
- Campli (TE), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00300808
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Francesco Abbate, 1996; bibliografia specifica: Stefania Menna. Giulia Monte, 2016; bibliografia specifica: L. Bartolini Salimbeni, 1933; bibliografia specifica: Varagnoli Claudio, 2008; bibliografia di corredo: Farina Nicolino, 2008; bibliografia di corredo: A cura di Farina Nicolino, 2000
Diritti
Diritti: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale