Chiesa di Santa Maria in Platea (chiesa)
Type:
chiesa; image
Category:
Architectural Heritage
Chiesa costruita su una chiesa preesistente (ora cripta) a pianta rettangolare è formata da cinque piccole navate con volte a crociera sorrette da pilastri ottagonali. Tre arcate congiungono la cripta ad una piccola cappella quadrata, costruita nel 1513 che andò a sostituire probabilmente l'originaria abside. La chiesa attuale si presenta oggi a tre navate: quella di sinistra fu costruita dal 1470 al 1513, quella di destra fu aggiunta nel 1561: fanno fede di ciò gli atti di visita nel 1575. Sotto il vescovado Falconi, anno 1713, fu elevata la navata centrale; ai lavori di restauro, a cui la chiesa fu sottoposta, tra il 1713 e il 1730 è associato anche il ciclo di dipinti che decora il soffitto di 300 mq. L'esterno della chiesa è caratterizzato da due aspetti architettonici: lo stile romanico del campanile e quello neoclassico del fronte dell'edificio
Language:
it
Subject:
Chiesa di Santa Maria in Platea
Date:
preesistenze (XI - XVIII)
Coverage:
Abruzzo (TE) - Campli
Spatial coverage:
Piazza Vittorio Emanuele - Campli (TE), Abruzzo - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 13 00300817
Bibliographic citation: bibliografia di corredo: Norberto Rozzi, 1909; bibliografia di corredo: Nicolino Farina, 2009
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale