Palazzo Bossi, detto "Villa Bossi" (palazzo, comunale)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’edificio è ubicato su terreno pianeggiante, con riporto di terreno verso lago, su roccia a monte. Preesistenze: resti consistenti di paramenti murari e di cinque portali medievali su Via Bossi e sulla manica interna verso il vicolo nord. Palazzo con cortile interno e giardino a lago; pianta a”L” con ingresso su Via Bossi e manica interna ottenuta per ampliamenti e ristrutturazioni successive. Volumi risultanti: 3 p.f.t. Senza cantinato. Scalone principale verso cortile nella manica interna; scala secondaria nell’intersezione dei corpi di fabbrica; scala di servizio preesistente nel cavedio verso il vicolo. Impianto: solai in legno e a volte; sottotetto originariamente a vista con orditura alla piemontese, piccola orditura in “tampiè”
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Bossi, detto "Villa Bossi"
Formato:
strutture verticali: parete (muratura in pietrame into a scapoli, pietra); strutture di orizzontamento: solaio ligneo; solaio in c.a.; volta (a padiglione), intero bene; intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a falde a due falde, travatura su muri ), intero bene; scale: scalone; scala (principale; secondaria a due rampe; a due rampe, in muratura; volte rampanti; in muratura; volte rampanti, mattoni; granito; mattoni; granito), interna; interna; pavimenti: alla veneziana; moquette p. t.; piani superiori; elementi decorativi: cornice finestra; affresco; affresco; ringhiera; affresco; decorazione (a motivi geometrici; a motivi geometrici; grottesche; ferro battuto; stemma, stucco; legno; ferro; intonaco), tutti i prospetti; prospetto su cortile; androne; tutti i prospetti; volte; prospetto principale, esterna; esterna; interna; esterna; interna; esterna
Data:
carattere generale (XII , 1100/00/00 - XIII, 1200/00/00); primo nucleo (XV , 1400/00/00 - XV, 1400/00/00); ampliamento (XVIII seconda metà, 1700/00/00 - XVIII seconda metà, 1700/00/00); ampliamento (XIX inizio, 1800/00/00 - XIX inizio, 1800/00/00); costruzione (XIX seconda metà, 1800/00/00 - XIX seconda metà, 1800/00/00); carattere generale (XX , 1940/00/00 - XX, 1975/00/00); carattere generale (XX , 1977/00/00 - XX, 1982/00/00)
Copertura:
Piemonte (NO) - Orta San Giulio
Ambito geografico:
via Ettore Bossi, 11 - Orta San Giulio (NO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00028381
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Nigra Carlo, 1939; bibliografia specifica: Verdina Renato, 1940; bibliografia specifica: Marzi Angelo, 1966
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale