iscrizione. dedicatoria
Tipo:
iscrizione; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di lastra calcarea di cui è conservata la parte inferiore dove resta anche un tratto della cornice che delimitava il campo epigrafico. Il frammento è stato integrato dal Mommsen in base al testo identico e completo di CIL, IX 5428, ad una seconda copia del quale doveva appartenere il frammentino in questione. L'iscrizione consiste in una dedica ad Antonino Pio con ricordo degli abbellimenti del teatro di Falerio e beneficienze ai cittadini della città: si data al regno di quest'imperatore. Altezza delle lettere dell'iscrizione: I°, II° riga: 4 cm; III° 2,5 cm; interlinea: 1 cm.
Lingua:
it
Soggetto:
epigrafe
Formato:
cm, altezza: 25; larghezza: 22; varie: Cornice: Lunghezza: 17; Altezza: 5
Materia e tecnica:
calcare/ scalpellatura, levigatura
Data:
I d.C.; 138 d.C. ca - 161 d.C. ca
Copertura:
FM - Falerone
Ambito geografico:
Convento dei frati Francescani (ex), - Falerone (FM) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00027756
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bonvicini, P., 1948; bibliografia specifica: Mommsen, Th., 1883
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale