Chiesa dei Santi Fermo e Rustico (sito pluristratificato)
Type:
sito pluristratificato; image
Category:
Archaeological areas
Chiesa classico-rinascimentale, con edificio originario di stile romanico. Gli scavi hanno però evidenziato, sia all'esterno che all'interno della chiesa, un tratto murario con fondazione a sacco di ciottoli legati da malta bianca e la fondazione di un plinto, entrambi probabilmente riferibili genericamente all'età romana. All'interno della chiesa, sono stati individuati anche i muri di un edificio precedente all'attuale chiesa, le cui murature si prolungano all'esterno; esso risulta costituito da due vani ed è riferibile al periodo altomedievale. A questo stesso periodo è forse da ricondurre anche la maggior parte delle sepolture rinvenute all'interno della chiesa, della quale è stata anche identificato l'edificio originario, di stile romanico, con abside semicircolare. La chiesa romanica già subì alcune modifiche, fino al1571 quando la chiesa, in seguito a un ampio intervento di restauro, assume un aspetto classico rinascimentale. Nel 1719 viene invece costruita una casa annessa alla chiesa per il prete; le finestre della navata e della facciata sono probabilmente sette/ottocentesche, così come l'ingresso principale. Infine, si deve ricordare una tomba settecentesca, in cui fu probabilmente sepolto il reverendo Caprini
Language:
it
Subject:
sito pluristratificato
Format:
mq, superfice: 1097.094437351507
Date:
Età romana - XVIII sec.
Coverage:
Veneto (VR) - Lazise
Spatial coverage:
- Lazise (VR), Veneto - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 05 00590341
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale