Monte Brosimo, Via La Vallà (sito pluristratificato)
Tipo:
sito pluristratificato; image
Categoria:
Aree archeologiche
I primi rinvenimenti casuali sono antecedenti alla metà del '900 e hanno portato al recupero di numerosi reperti ceramici, litici, bronzei e resti faunistici. L'analisi dei manufatti evidenzia una frequentazioni dal neolitico (fine IV - III millennio a.C.) sino al bronzo finale (seconda metà XII- X sec. a.C.). I reperti evidenziano una frequentazione anche per quanto concerne la seconda età del ferro. Il nucleo più consistente dei materiali è rappresentato da quelli relativi al bronzo medio - recente (XIII - metà XII sec. a.C.). E' stato rinvenuto anche un frammento di calotta cranica, che permette di ipotizzare la presenza di sepolture nell'area
Lingua:
it
Soggetto:
sito pluristratificato
Data:
Neolitico recente/ età del bronzo/ età del ferro
Copertura:
Veneto (VI) - Longare
Ambito geografico:
Via La Vallà - Longare (VI), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00590523
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carta archeologica III, 1992
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale