Casa Sabbadini (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
Casa realizzata all'angolo tra Via Mercato Vecchio e Vicolo Pulesi, con portico al piano terra sostenuto da tre pilastri a base quadrata e scandito dalle vetrine di un'attività commerciale. Si tratta di un edificio dal carattere rinascimentale, non pretenzioso, sviluppato in altezza (cinque piani); il prospetto principale presenta finestre binate, al secondo piano un terrazzino sostenuto da sei mensole, accentuate cornici marcapiano, un appropriato utilizzo della pietra nei riquadri delle finestre. Esternamente è stato affrescato dal pittore udinese Giovanni Battista Grassi. Su Vicolo Pulesi il prospetto si presenta semplice e scandito solamente da finestre rettangolari prive di decorazioni
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Sabbadini
Formato:
strutture verticali: pilastri; parete (in pietra; muratura mista), piano terra fronte Via Mercato Vecchio; prospetti; strutture di orizzontamento: solaio; volta (a botte latero cemento); coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; elementi decorativi: affresco; fascia marcapiano; balcone; finestre (figurati; festoni; rettilineo; mensole; binate, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XVI metà, 1554 - XVI fine); intero bene (XVII secondo quarto, 1639 - XX primo quarto, 1921)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Udine
Ambito geografico:
Via Mercatovecchio, 24 - Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00008015
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: della Porta Giovanni Battista, 1984; bibliografia specifica: Bartolini Elio - Bergamini Giuseppe - Sereni Lelia, 1983
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale