Villa rustica di Cà Motte di Villadose (villa, struttura abitativa)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Gli scavi condotti tra il 2002 e il 2005 hanno documentato la presenza di una villa rustica di epoca romana, con due principali fasi insediative, costituita da una disposizione ordinata, con sviluppo maggiore in senso est-ovest, di ambienti abitativi e vani riferiti ad attività manifatturiere. Questi spazi erano affiancati ad aree coperte da tettoie lignee e zone scoperte, caratterizzate dalla presenza di piani strutturati con frammenti di laterizi e materiale ceramico. Una struttura in laterizi di forma quadrangolare, con divisori interni e piccoli vani sormontati da archetti, è stata interpretata come probabile essicatoio per prodotti agricoli. Lungo il lato ovest dell'area di scavo sono state documentate cinque basi di pilastri in materiale laterizio, appartenenti ad un portico che correva in direzione nord-sud. Ai margini meridionali della zona di scavo è stata indagata una grande fossa biologica
Lingua:
it
Soggetto:
struttura abitativa
Data:
fine/ metà I a.C.-I d.C.; 25 a.C. ca - 50 d.C. ca
Copertura:
Veneto (RO) - Villadose
Ambito geografico:
Via Serafino Zennaro - Villadose (RO), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00590450
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Facchini, G.M., 2006; bibliografia specifica: Facchini G.M./ Marini C., 2008; bibliografia specifica: Facchini G.M./ Collarin B.C., 2008
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale