stemma Gonzaga-Este (stemma araldico, frammento)
Tipo:
stemma araldico; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Presso la controtorre meridionale di San Nicolò del Castello di San Giorgio, in corrispondenza del voltone esterno della facciata (originario accesso), si conserva un grande stemma dipinto della famiglia Gonzaga e di quella degli Este, giunto in stato frammentario. Lo scudo, con le aquile imperiali concesse ai Gonzaga e con i gigli dorati estensi campiti su fondo blu, è dipinto all'interno di una cornice a monocromo, che include nella parte superiore l'impresa del Crogiolo di Francesco II Gonzaga (si veda in allegato la veduta d’insieme). Attorno alla parte conservatasi dello scudo corre un nastro rosso dalle gonfie volute ornamentali.. Araldica: stemmi famigliari
Lingua:
it
Soggetto:
stemma Gonzaga-Este
Formato:
m
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura
Data:
sec. XV/ XVI; 1495 post - 1519 ante
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267415
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Cottafavi C., 1931 (XI); bibliografia di confronto: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: L'Occaso S./ Rodella G., 2006; bibliografia di confronto: Valli L., 2014
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale