erma/ maschile
Tipo:
erma/ maschile; image
Categoria:
Reperti archeologici
Piccola erma marmorea maschile.. Erma maschile barbata, identificabile in Dioniso. La capigliatura, divisa da una scriminatura centrale, è resa, sulla fronte, da sottili ciocche ondulate, che si trasformano, sulla tempie, in vaporosi riccioli che scendono ai lati delle guance; In testa è una tenia e, sulla fronte, liscia, una treccia ornata di corimbi. Sotto le arcate sopracciliari gli occhi, poco infossati, hanno palpebre spesse. La bocca carnosa è incorniciata dai baffi e dalla barba resi a riccioli rigonfi ben lavorati. Sui lati dell’erma s’individua un tralcio d’edera dalle grandi foglie cuoriformi che doveva incorniciare la figura
Lingua:
it
Soggetto:
Dioniso, SCULTURA
Formato:
cm, altezza: 19; larghezza: 13
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scalpellatura, levigatura
Data:
I-II; 1 post - 100 ante
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Rimini
Ambito geografico:
Collegio dei Gesuiti (ex) - Museo della Città di Rimini, Via Luigi Tonini, 1 - Rimini (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00675632
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fontemaggi Angela - Piolanti Orietta, 2013
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale