Cittadella, Porta del Soccorso (fortezza)
Tipo:
fortezza; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio ad impostazione volumetrica semplice, costituito da un corpo di fabbrica a 2 p. f. t. senza sotterranei, con “discese nel fosso".La “Porta Reale” si eleva al centro della cortina tra i Bastioni “S. Cristina” (a sin. entrando) e “Sant’Antonio” e si affaccia su un fossato asciutto di 39 metri di larghezza, su cui è gettato un ponte in muratura di accesso. La facciata ha un settore centrale leggermente aggettante, ornato a bugnati in intonaco di stile barocco piemontese; in esso si apre il portone. I due settori laterali a paramento in intonaco liscio hanno una lesena terminale in bugnati. In essi si aprono due finestre di dimensioni dissimili (una per piano) artisticamente incorniciate in malta di stile barocco, provviste di robustissime grate in ferro a ordito diagonale, di fattura settecentesca. Tutto il fabbricato della “Porta” è leggermente aggettante sulla adiacente muraglia di cortina
Lingua:
it
Soggetto:
Cittadella, Porta del Soccorso
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura laterizio; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte), corpo principale; coperture: a tetto (), intero bene; scale: scala (pietra; laterizio), interna; pavimenti: in pietra; acciottolato; in calcestruzzo (battuto) corpo principale; corpo principale; corpo principale
Data:
intero bene (XVIII ca - XVIII ca)
Copertura:
Piemonte (AL) - Alessandria
Ambito geografico:
- Alessandria (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00045973
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale