Cittadella, Strada antica della Cittadella verso Valenza (fortezza)
Tipo:
fortezza; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Ignazio Bertola Raveda, Ignazio Bertola Raveda
La strada in esame, analogamente a quella per Asti e Torino, si sviluppava per oltre 200 metri zigzagando sul “cammino coperto” della fortezza dal lato del Tanaro. La predetta strada, giunta in corrispondenza del vertice della “controguardia” davanti al Bastione “Sant’Antonio”, lasciava il “cammino coperto” e proseguiva con alcune curve sullo spalto della fortezza. Tale tratto iniziale è del tutto scomparso. Case, giardini, uno stabilimento metallurgico, hanno cancellato ogni testimonianza. Solo alquanto più a Nord, in corrispondenza dello stabilimento fratelli Vaccarini (chiuso) si individua il tracciato della antica strada che porta all’Opera “Valenza”; complesso fortificato distaccato che proteggeva il fianco settentrionale della fortezza. La rotabile in questione conserva la larghezza originaria, ma il manto è asfaltato. Nel tratto finale è tuttora alberata con alberi d’alto fusto. Poco dopo l’opera “Valenza” la strada si collega alla moderna strada statale per Valenza Po
Lingua:
it
Soggetto:
Cittadella, Strada antica della Cittadella verso Valenza
Formato:
pavimenti: in asfalto intero bene
Data:
intero bene (XVIII ca - XVIII ca)
Copertura:
Piemonte (AL) - Alessandria
Ambito geografico:
- Alessandria (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00045991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale