Madonna del rosario tra San Domenico di Guzman e Santa Caterina da Siena e quindici misteri del rosario (pala d'altare, opera isolata)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Carocci Antonio, Carocci Antonio
Dipinto di forma quasi quadrata. Sui lati e in alto sono dipinti i quindici misteri del rosario nel formato alternato ovale/rettangolare con questa distribuzione: misteri gaudiosi dal basso, a sinistra, verso l'alto; i misteri dolorosi dal basso, a destra, verso l'alto; i misteri gloriosi nella parte superiore, da sinistra verso destra.. Soggetti sacri: Madonna del rosario. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Domenico di Guzman; Santa Caterina da Siena. Figure maschili non identificate. Figure femminili non identificate. Figure: angeli. Attributi: (Madonna) rosario. Attributi: (Gesù Bambino) rosario; globo. Attributi: (San Domenico) scapolare. Attributi: (Santa Caterina da Siena) giglio; libro. Oggetti: trono. Abbigliamento. Arredamento: tendaggio. Fiori: rose.; Soggetti sacri: Annunciazione.; Soggetti sacri: Visitazione.; Soggetti sacri: Natività di Gesù.; Soggetti sacri: Presentazione di Gesù al tempio.; Soggetti sacri: Gesù tra i Dottori.; Soggetti sacri: Cristo nell'orto degli ulivi.; Soggetti sacri: Flagellazione di Cristo.; Soggetti sacri: Cristo incoronato di spine.; Soggetti sacri: Cristo caricato della croce.; Soggetti sacri: Crocifissione di Cristo. Personaggi: Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; buon ladone; cattivo ladrone.; Soggetti sacri: Risurrezone di Cristo.; Soggetti sacri: Ascensione di Cristo.; Soggetti sacri: Discesa dello Spirito Santo nel cenacolo.; Soggetti sacri: Assunzione di Maria Vergine al cielo.; Soggetti sacri: Incoronazione di Maria Vergine
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna del rosario tra San Domenico di Guzman e Santa Caterina da Siena e quindici misteri del rosario
Formato:
cm, altezza: 223; larghezza: 211.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVII; 1641 - 1641
Copertura:
Umbria (PG) - Spoleto
Ambito geografico:
- Spoleto (PG), Umbria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00216531
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fabbi A., 1963
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale